Il 20 novembre a Roma (Palazzo Altieri) si è svolta “La giornata della sicurezza: focus intersettoriale”, evento collegato al convegno Banche e Sicurezza 2012, la cui partecipazione è stata estesa anche a settori non bancari. Durante l’incontro sono stati presentati, tra l’altro, i risultati del Rapporto Intersettoriale sulla criminalità predatoria realizzato da OSSIF in collaborazione con il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno, Assovalori, Confcommercio, FIT, Federfarma, Federdistribuzione e Poste Italiane. I rappresentanti di queste realtà hanno fatto il punto sullo stato della criminalità ai danni del loro settore, hanno illustrato il modus operandi dei criminali ed hanno evidenziato le attività di collaborazione con le Forze dell’ordine volte ad individuare strategie di prevenzioni efficaci per la protezione della clientela e dei valori. Inoltre, i rappresentati di alcune aziende hanno presentato le soluzioni di sicurezza più avanzate presenti sul mercato, illustrate peraltro in una serie di E-Book, realizzati nell’ambito della Collana di OSSIF e Bancaria Editrice “Accademia della Sicurezza”.