Dimezzate le rapine allo sportello nei primi nove mesi del 2014

NEWS

Nei primi nove mesi del 2014 sono stati 418 i colpi compiuti allo sportello, con un calo del 44% rispetto ai 744 dello stesso periodo dell’anno precedente. Diminuisce del 41% anche il cosiddetto indice di rischio – cioè il numero di rapine ogni 100 sportelli – che è passato da 3 a 1,8. Sempre magro, inoltre, il bottino medio per rapina con circa 26 mila euro. È questa la fotografia delle rapine in banca nei primi tre trimestri del 2014 e presentata nell’ambito della Giornata della Sicurezza (novembre 2014) dedicata al confronto fra la sicurezza in banca e gli altri settori  esposti al rischio rapina.

Per quanto riguarda i risultati dell’ultimo Rapporto dell’Osservatorio Intersettoriale sulla Criminalità Predatoria, in tutto il 2013 sono state denunciate 43.754 rapine con un incremento del 2,6% rispettoal 2012. Tra gli obiettivi dei rapinatori figurano tutte le attività che prevedono la gestione di ingenti volumi di denaro contante: dalle dipendenze bancarie agli uffici postali, dalle farmacie ai supermercati, dalle tabaccherie agli esercizi commerciali. In particolare, sul totale delle rapine la metà è stata commessa nella pubblica via (51%). Seguono gli esercizi commerciali (15,7%), le abitazioni (8,3%), i locali e gli esercizi pubblici (4,2%), le farmacie (2,9%), le banche (2,8%), gli uffici postali (1,3%), i distributori di benzina (1,2%) e le tabaccherie (1,1%). Sul fronte della sicurezza in banca, il rapporto evidenzia come sul totale delle rapine quelle allo sportello siano passate dal 6% nel 2007 al 2,8% nel 2013.  Anche se la sensibile riduzione del fenomeno dimostra che molto è stato fatto, è indispensabile continuare a lavorare sul versante della prevenzione, riducendo l’ampia circolazione di denaro contante che ancora caratterizza l’Italia a vantaggio di strumenti di pagamento elettronici, più evoluti, efficienti e sicuri.

Documenti
OSSIF Centro di Ricerca dell’ABI sulla Sicurezza Anticrimine
ABIServizi S.p.A
P.IVA 00988761003
Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento dell’Associazione Bancaria Italiana | Società con unico socio
Indirizzo
Piazza del Gesù 49, 00186 Roma, Italia
Telefono
(+39) 06 676 7676
Copyright 2021 - ABIServizi S.p.A
X